top of page

Specialità della coppia: record, storia e pronostici

  • Immagine del redattore: La Tavoletta Imbruttita
    La Tavoletta Imbruttita
  • 3 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 feb 2020

La parola coppia nel mondo delle bandiere ascolane attiva nella mente dei sestieranti 3 binomi su tutti: Sermarini – Alfonsi, Sardi – Sardi, Gattoni – Ercoli.

I primi sono stati capaci di vincere per Porta Tufilla ben otto ori in questa specialità (’91 - ’92 - ’93 - ’94 - ’95 - ’97 - ’98 – 2000), record tutt’ora imbattuto: i regolamenti cambiavano ma non la forza di questo duo.


Lucio Sermarini e Sadro Alfonsi

Altro record da battere resta l’impressionante scia di 6 vittorie consecutive messa giù dai gemelli Sardi tra il 2004 e il 2009. Il sincronismo e l’affiatamento richiesto in una coppia era naturale in Francesco e Maurizio che hanno letteralmente incantato la piazza con il loro portamento.

La storia degli ultimi anni parla i colori rosso – azzurri di Porta Romana, con le sei vittorie di Ercoli – Gattoni, impreziosite da un titolo italiano conquistato a Faenza nel 2012.

Leggermente in affanno negli ultimi anni, dopo le vittorie targate Bernardini – Ranalli (2001-2002-2003), sembra essere il sestiere di Porta Solestà che quest’anno punta su Pavoni – Federici, ragazzi giovani che hanno già fatto vedere molto nei tornei federali e che potrebbero essere l’unico ostacolo sulla strada del successo per Sansoni – Sermarini. Vincitori nel 2018, detentori di due titoli di vicecampioni d’Italia (nel 2016 e nel 2018, con un titolo italiano 2017 sfumato per un dietroschiena), la coppia nero – verde è sicuramente la favorita nella specialità.

Dietro a questi quattro alfieri sarà guerra aperta con tre coppie esordienti (Tufilla, Romana e Piazzarola) e Guidotti – Giorgi alla loro terza partecipazione.

L’albo d’oro di questa specialità ci dimostra la rarità delle vittorie all’esordio (Lattanzi – Virgulti 1990; Marcucci – Melloni 1996; Bernardini – Ranalli 2001) poiché la coppia è una danza a due, un duetto da riprovare, limare, correggere e affiatare prova dopo prova. E se la fisicità simile aiuta, non è una qualità imprescindibile per la buona riuscita del proprio numero!


LA POSTILLA: Inseriamo qui 2 momenti (secondo noi) unici della storia recente di questa specialità.

2) La velocità del movimento di bandiera dei gemelli Sardi nel pezzo a uno del loro numero

1) Un emozionatissimo e giovanissimo Guglielmo Angelini scende in piazza nel 2012 per la prima volta con Riccardo Tarquini

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page