SI NON HODIE, QVANDO IGITVR? Le pagelle di Agosto 2025
- Saraceno
- 10 ago
- Tempo di lettura: 9 min
Aggiornamento: 15 ago
Prefazione: in queste pagelle nel dare i giudizi abbiamo preso in esame "lo storico" dei cavalieri, i raffronti con Luglio, le condizioni difficili come la pioggia ad intermittenza, le dichiarazioni durante e post giostraa sia ai microfoni che sui social (qualcuno avrebbe bisogno che gli venisse spiegata la comunicazione) ma anche il fatto che il Cannibale ha regalato e tranne Lorenzo Melosso nessuno è stato in grado di approfittarne. Sono state pagelle difficili, un vero e proprio parto molto travagliato. Enjoy.
A CHI QUESTA QUINTANA LA HA PORTATA A CASA (NONOSTANTE TUTTE LE AVVERSITÀ E LE CHIACCHIERE) VOTO 100
Come le #CENTOQUINTANE. Questo è un voto che va ad amministrazione, CDA, a tutti i volontari, ai sei Sestieri e a chiunque ci abbia messo tutto se stesso per riuscire a portare a termine questa Quintana. Per giorni, prima e anche dopo la giostra, si sono lette baggianate da parte di chi non saprebbe indire una riunione di condominio con 6 persone, figuriamoci comprendere quali sono le difficoltà e le criticità di una macchina organizzativa che tra Sestieri, forze dell'ordine, servizi e volontari muove migliaia di uomini e donne.
Un rinvio avrebbe comportato un delirio con il cambio di servizio di oltre 50 unità tra Polizia Carabinieri e GdF, per non parlare del fondamentale servizio di assistenza sanitaria che non si riprogramma con uno schiocco di dita o una telefonata.
Ci sarebbero stati contratti per servizi al campo non rispettati, altri eventi programmati al campo con mancanza di date utili, altri impegni dei cavalieri, rimborsi di biglietti per turisti e per tutti quelli che non sarebbero venuti, una spesa indicibile per allestire di nuovo il campo, MA SOPRATTUTTO UN MONDO FATTO DI VOLONTARI DI CUI SI DEVE RISPETTARE IL LAVORO.
C'è stato un filo diretto con meteo regionale protezione civile, c'è stato chi alle 17 era ad aspirare acqua dal prato. La pista è risultata subito sicura (con l'approvazione di commissione veterinaria, tecnico di campo e cavalieri) ma il problema era la sfilata all'interno del campo. Due ore di delirio tra la fine della pioggia e l'ingresso dei primi figuranti per riportarla in buone condizioni.
È STATA UN IMPRESA PER LA QUALE ANDREBBE DETTO SOLO GRAZIE.
NON TI CURAR DI LORO

I SUBUMANI CHE INFANGANO IL NOME DELLA QUINTANA VOTO 0
La Quintana è (o dovrebbe essere) amore, passione, orgoglio di rappresentare non solo i propri colori ma anche la nostra città e la sua storia. E invece sempre più imbecilli la prendono come un'occasione per sfogare tutte le loro frustrazioni e la propria ignoranza, scambiando la goliardia con becero vandalismo, deturpamenti, violenza (verbale e fisica).
Si è partiti a Luglio con i box scuderia deturpati di Porta Maggiore e bandiere dello Squarcia spezzate, si è finiti ad Agosto con acqua rubata dai frigoriferi del campo (su cui si è ben pensato anche di urinare), scritte antisemite sulle serrande, ponti sporcati, lanci di bottiglie di birra sui ponti stessi mentre i bambini dipingevano, per finire in bruttezza con cori disumani e lancio di oggetti verso alcuni sestieri (Piazzarola, Porta Maggiore) ed in particolare a Davide Dimarti al loro passaggio in Piazza del Popolo: a loro va tutta la nostra solidarietà.
GABBIE APERTE
SESTIERE PORTA TUFILLA, SUO DIRETTIVO E RELATIVO COMUNICATO VOTO 10
Comunicato che approviamo, sottoscriviamo e a cui applaudiamo: questa gentaglia infanga il nome e l'arme rossonera. Speriamo che anche altri Sestieri prendano esempio, ma abbiamo una paura: non vorremmo che rimanesse solo un dissociarsi momentaneo sull'onda dell'indignazione, questa gente deve davvero esclusa non solo dalla vita del Sestiere ma dalla Quintana in generale, perché non hanno niente a che spartire con entrambe.
ORA DALLE PAROLE AI FATTI

XENTEK PRODUZIONI TELEVISIVE VOTO 10
Per la Quintana 100 anche il giro dell'otto con il drone come già visto in "100 - Assalto al moro", che dire: semplicemente nessuna rievocazione storica ha una qualità così eccezionale a livello di produzione.
SKY CHI?

LE NOSTRE AMIE, I NOSTRI BESTIES, CHI UNA MANO NON CE LA HA MAI NEGATA VOTO S.V.
Sì, questa parte della pagella è dedicata proprio a te che stai leggendo. Non ti diamo un voto perché dartelo sarebbe riduttivo, ma sappi che se siamo arrivati dove siamo arrivati, se abbiamo avuto la costanza di andare avanti, il merito è soprattutto tuo, perché ci hai sempre supportato, fatto crescere, scritto messaggi, fatto una risata con noi, condiviso i tuoi pensieri, dato una mano tangibile (nell'ombra o alla luce del sole), spronato, fatto i complimenti quando serviva e criticato quando era giusto, ci hai dato entusiasmo e fatto percepire quanto questo nostro lavoro fosse apprezzato, forse sei anche uno di quelli che ha comprato la maglia, ci si è fatto un selfie, la ha indossata con orgoglio.
NON SAREMMO NULLA SENZA DI TE! ❤️
Infine...
Grazie inoltre a Sergio Storoni che ci ha permesso di "rivelarci" in diretta ed entrare nelle case e nei cellulari di tutti.
Un ringraziamento in particolare a Ilaria Isopi (colonna portante e fondamentale pilastro della Quintana), a Massimo Massetti, a tutto al CDA, al nostro sindaco Marco che con orgoglio hanno indossato la nostra maglia (e questa è stata solo l'apparenza...), grazie ad Angelo Camaiani e Maria Giulia Zeller, che ci hanno dato l'opportunità di scrivere sul giornalino ufficiale della Quintana numero 100, è stato un ONORE!
Dulcis in fundo, grazie a Iole e Veruska, la nostra crush e la nostra mamma, che ci hanno sempre supportato con simpatia, dolcezza e complicità,
SIETE DEI CUORI! ❤️

LUCA INNOCENZI E LORENZO MELOSSO VOTO 100 100 100
Un voto combinato (successivamente avrete quello separato) perché ci hanno regalato una Quintana LEGGENDARIA, proprio in concomitanza con la centesima edizione. Secondo spareggio in 71 anni e 100 giostre, emozioni, agonismo, pathos, tachicardia, gente che è passata dal paradiso all'inferno e viceversa in un battito di ciglia, qualcosa che ancora tra cinquant'anni racconteremo ai nostri figli, nipotini e bisnipoti. Hanno scritto la storia della Quintana di Ascoli sia come competizione, sia a livello educativo con quell'abbraccio finale che è la summa di tutto ciò che sono lo spirito ed i valori Quintanari e che noi abbiamo una volta riassunto in
"Vittoria con dignità, sconfitta con onore, fiera rivalità ma con rispetto"
LEGGENDE

LUCA INNOCENZI PER SESTIERE PORTA SOLESTÀ VOTO 20
Come le venti Quintane che ha conquistato (e sappiamo bene che lui ci ricorderà che sono ventuno, ti anticipiamo Luca, ma noi dobbiamo attenerci all'albo d'oro): un numero clamoroso, fuori parametro, inconcepibile, che rasenta l'assurdità. Stavolta ci tiene a dimostrarci che anche lui è (dis)umano commettendo due errori più unici che rari (non prendeva penalità da Luglio 2023, prima tornata su Kathy Way), ma di cui nessuno riesce ad approfittare tranne Lorenzo Melosso. Secondo miglior tempo nella prima tornata con 50,3, stessa cosa al secondo giro con 50,9 prova a chiuderla "gestendo" nell'ultima con 51,6 ma una tavoletta infida in uscita dal primo assalto lo tradisce.
Nella tornata di spareggio fa un tempone (51 netti alla quarta tornata) con traiettorie pulite e permettendosi il lusso di fare un 80 (cosa che anche qui non gli accadeva da Luglio 2023, sempre prima tornata).
20 vittorie su 37 partecipazioni, una media del 54,05%, indossa il suo settimo cappotto, si cuce addosso la sua seconda "stella" personale, quando nemmeno nessun altro Sestiere a parte il suo (anche grazie a lui, sarebbe altrimenti fermo a 18) in 71 anni di Quintana ci è mai riuscito, vince anche quando è in difficoltà e tutto sembra perduto.
Fa di nuovo quattro tornate, non gli riesce nemmeno stavolta l'impresa di fare 12 centri (a Luglio 2007 colse un 80 alla prima tornata), ma conta poco, davvero poco, perché porta di nuovo a casa il palio, a 42 anni suonati: qualcuno invoca la pensione, ma vedendolo domenica ci sembra che per lui sia entrata in vigore la Legge Fornero e sia dunque un esodato.
LUNGA VITA AL RE!

LORENZO MELOSSO PER SESTIERE PORTA ROMANA VOTO 10
Febbricitante, non al meglio, eppure è l'unico a tenere il passo di Innocenzi e ad approfittare dei suoi errori. Tre tornate molto regolari (51,2, 51,4, 51,8), senza sbavature nelle traiettorie, a tradirlo è solo un 80 nel secondo assalto della prima tornata. Migliora di 34 punti tra Luglio e Agosto (1958 vs 1992) seppur con un 100 in meno, nello spareggio ci mette il cuore e, nonostante l'80 viene battuto unicamente per tre decimi di secondo e sei punti.
Stoico, incrollabile, l'unico a lottare fino alla fine, senza di lui non avremmo potuto godere di questo autentico spettacolo che è stata la Quintana 100.
Come ci ha scritto privatamente qualcuno (non faremo il nome) vicino ad Innocenzi e che di giostre, cavalli e cavalieri ne capisce davvero tanto e molto più di noi: "Lui è l'erede. Ma non per l'abbraccio che c'è stato. Perché è l'unico che è mentalmente come Luca. Vedrete".
Grazie Lollo, se non ci fossi stato tu non avremmo avuto qualcosa da raccontare fino a quando vivrà la Quintana e che rimarrà nei libri di storia: una storia che sa di epicità e leggenda.
Siamo certi che in nessun’altra giostra di qualunque altra rievocazione vedremo mai più uno scontro tra titani del genere.
Cento di queste #QUINTANACENTO!
EREDE AL TRONO

MATTIA ZANNORI PER SESTIERE PORTA TUFILLA VOTO 4
Questo voto va spiegato, e in modo molto articolato. È dato in parte dalla stima che abbiamo per Mattia, in parte dalle possibilità e le aspettative del binomio conoscendo Trentino, che in molti farebbero carte false per montare.
Mattia nella prima tornata fa segnare il miglior tempo di giostra con 50,2 cogliendo un 80, nella seconda cala vistosamente a 51,5 ma paradossalmente sono ben due i centri mancati, nella terza fa lo stesso identico tempo della prima ma anche stavolta viene mancato un centro, al terzo assalto.
Vero che rispetto a Luglio al tabellone ha fatto segnare un +60 (840 punti vs 780), vero che ha migliorato di +116 il punteggio (1982 punti vs 1866), ma ben 4 centri mancati per un cavaliere del suo calibro non sono accettabili.
Inoltre, non ci sono piaciute alcune delle sue dichiarazioni ai microfoni tra una tornata e l'altra in cui si è parlato troppo del cavallo: due grandi campioni come Massimo Gubbini e Luca Innocenzi quando li abbiamo intervistati ci hanno sempre detto che "La colpa non è mai del cavallo se la prestazione non è all'altezza, la colpa è tua: o non lo hai montato bene, o lo hai preparato male".
Con immutata stima ma, sperando possa essergli da stimolo...
RIMANDATO

TOMMASO FINESTRA PER SESTIERE SANT'EMIDIO VOTO 5,5
Migliora enormemente rispetto a Luglio: +125 punti sul punteggio totale (1982 vs 1866), a soli 10 punti dallo spareggio, unico cavaliere insieme a Luca Innocenzi a fare 9 centri (a Luglio erano stati 8), i tempi si sono abbassati sensibilmente: si passa da un totale di 159,8 nei tre giri (complici alcuni scivoloni) a 153 netti, il problema rimane la costanza nelle tre tornate visto che nella terza si sale fino a 52,0. Anche per lui un’occasione persa visti i 60 punti lasciati per strada da Innocenzi, e ciò che è davvero imperdonabile sono le penalità, ormai una costante:
-60 al suo esordio (seconda tornata),
-60 ad Agosto 2023 (sempre seconda tornata),
-90 a Luglio 2024 (terza tornata),
-30 ad Agosto 2024 (prima tornata),
-30 a Luglio di quest'anno (prima tornata),
-60 in questa giostra (equamente divisi tra prima e seconda tornata)...
Un totale di 330 punti persi in 6 giostre e MAI una Quintana pulita: non è un dato di cui non si possa tenere conto.
C'è probabilmente un errore nella impostazione delle traiettorie e, conoscendo le potenzialità, il consiglio che gli diamo è quello di potenziare lo staff, aggiungendo magari una figura tecnica che possa aiutarlo a migliorarsi.
VORREI MA NON POSSO

DAVIDE DIMARTI PER SESTIERE PIAZZAROLA VOTO 5
È il cavaliere che fa segnare il miglior differenziale di punteggio tra Luglio e Agosto, con +202 (1766 vs 1968), traiettorie pulite (nessuna penalità), ma sono ben 3 gli 80 al tabellone e anche per lui questa era una occasione più unica che rara.
Nella terza tornata dimostra tutte le potenzialità della sua cavalla passando da 51,4 e 51,6 a 50,6 segno che la cavalcatura c'è già.
Sappiamo benissimo sia che lui è giovane, sia che la cavalla è giovanissima e che è la seconda scelta (ma basterebbe ripeterlo una volta sola durante le interviste), anche perché come abbiamo già detto a Luglio, se da una parte questa è una opportunità per farla crescere, il rovescio della medaglia è che è anche una colpa, perché le Quintane si corrono per vincerle, non solo per fare esperienza, specie vedendo una giostra così anomala.
Il nostro consiglio è quello di mettersi a testa bassa a lavorare prendendo esempio da Luca e Lollo, anche a livello di dichiarazioni pubbliche.
MARINAIO

ADALBERTO RAUCO PER SESTIERE PORTA MAGGIORE VOTO 6,5
Vi anticipiamo già: "Scandalo, vergogna, come si fa a dare 3 insufficienze a chi lo ha preceduto e dare ben oltre la sufficienza a lui che ha preso le chiavi?"
Andiamo con ordine: pur non essendo il più giovane era quello con meno esperienza in campo essendo solo alla sua seconda giostra, e nonostante questo con 1952 fa segnare il secondo miglior punteggio nella storia del suo sestiere (record appartenente a Zannori ad Agosto 2019 con 1966).
Un differenziale di +32 rispetto a Luglio (un già altissimo 1930 all'esordio), ha abbassato sensibilmente i tempi rispetto all’edizione precedente e, visto che come ci hanno sempre insegnato, “conta sule chi venge" (alla Quintana non siamo alle olimpiadi dove esistono medaglie di bronzo e d'argento): "vincere o morire provandoci", così ha fatto Adalberto quando a fine seconda tornata si è trovato a soli 20 punti da Luca Innocenzi.
Perché tra secondo e sesto cambia solo l'ordine di uscita dallo Squarcia: fosse riuscito nell'impresa, anche se molto probabilmente avrebbe perso, non mancando i due centri nell'ultima tornata sarebbe stato spareggio a tre. Da segnalare sia come non abbia commesso penalità nelle due giostre d'esordio, sia la sua umiltà nelle interviste pur dicendosi non soddisfatto perché vorrebbe vincere: curiosi di vederlo con un anno di allenamento pieno.
AD MAIORA

Commenti