Le Pagelle della Giostra di Luglio 2025
- Saraceno
- 17 ore fa
- Tempo di lettura: 5 min
“Nul ne peut atteindre l'aube sans passer par le chemin de la nuit.”
N.B. SIA CHIARO CHE QUESTE PAGELLE NON SONO FATTE PER GIUDICARE IL CAVALIERE, UN SESTIERE, IL LAVORO DI UN ANNO O UNA SCUDERIA, QUELLA CHE VIENE GIUDICATA È LA PRESTAZIONE NELLE TRE TORNATE.
LUCA INNOCENZI PER SESTIERE PORTA SOLESTÀ VOTO 19
Il Cannibale morde ancora! Monta impeccabile, precisione al bersaglio, traiettorie perfette e tanta freddezza portano alla conclusione dell'ennesima Quintana stravinta dal campione in carica.
9 centri, miglior tempo di giostra nella prima tornata (51,1), secondo miglior tempo relativamente a quella successiva (51,6), nella terza totale gestione (52,4). In una pista difficile, quella che è apparsa come chiara e nitida è stata la sua imbarazzante superiorità: tecnica, di esperienza e nel parco cavalli a disposizione:
costretto difatti a rinunciare alla 4 volte vincitrice Kathy Way, si presenta al via con Aube Boreale che vince all'esordio. Non supera di pochissimo i 2000 punti (si "ferma" a 1998) ma tanto basta.
Vince la sua 19ª Quintana e per farvi capire quanto il dato sia assurdo possiamo dirvi che, se il Folignate fosse un Sestiere, avrebbe in singolo, non solo più palii della Piazzarola e di Porta Romana, ma anche di Porta Solestà (sarebbero tutti e tre fermi a 18).
L’impressione è che, finché il fisico reggerà e sin quando non sarà sazio, è lui a decidere se vincere o meno.
Strangola, soffoca ed uccide la giostra senza pietà.
ALBERT DE SALVO

LORENZO MELOSSO PER SESTIERE PORTA ROMANA VOTO 7,5
Sicuramente uno dei favoriti, rimane sempre sul pezzo in caso di errori da parte del Cannibale, anche se fare troppo affidamento sulla perseveranza non porta ai risultati sperati. Ci sono sicuramente potenzialità che ancora devono essere ben espresse.
Sono 9 i centri (solo 3 cavalieri lui compreso ci sono riusciti), zero le penalità, finisce però a 40 punti da Luca Innocenzi. Questo perché ha avuto un approccio alla gara sin troppo tranquillo e attendista (probabilmente a causa delle condizioni della pista), e la dimostrazione è che abbia fatto registrare il suo miglior crono con 52 netti nell'ultima tornata (che risulterà essere anche il miglior tempo dell'ultima serie di assalti mentre precedentemente aveva fermato le lancette sul 52,5 e 52,6).
Prende qualcosa in meno come voto perché abbiamo una stima talmente alta di lui che vorremmo (come scritto nello speciale pregiostra) che lottasse davvero o che quantomeno mettesse il pepe sulla coda ad Innocenzi, invece la sensazione (magari sbagliata, sia chiaro) è quella che sia lì ad aspettare l'errore.
COSTANZA D'ARAGONA

ADALBERTO RAUCO PER SESTIERE PORTA MAGGIORE VOTO 7
Una grande sorpresa: dimostra freddezza e carattere. Una monta affidabile e una grande linearità, che è invece mancata ad altri. Riporta a casa 9 centri e tre tornate pulitissime. Conclude la sua prima Quintana alimentando la curiosità di tutti e facendo battere all’impazzata i cuori neroverdi.
Il tutto è un ottimo viatico per intraprendere una buona strada e per costruire un futuro radioso. Non bisogna però cedere a facili trionfalismi: vero è che ha tutte le giustificazioni del mondo (ci sono stati problemi con i cavalli e ha avuto poco tempo per creare il feeling con Once Upon a Time) ma i tempi sono stati davvero TROPPO alti (53,6/52,6/52,8), e la terza posizione è dovuta anche a una Quintana al limite della decenza da parte di altri tre cavalieri.
Siamo molto, molto curiosi di rivederlo ad Agosto perchè siamo sicuri che, essendo un gran lavoratore, potrà ulteriormente migliorare quanto di buono ci ha già fatto vedere.
COMPLIMENTI E CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL’OPERA

MATTIA ZANNORI PER SESTIERE PORTA TUFILLA VOTO 5
Delude le aspettative di tutti (le nostre per prime) con tabelloni “creativi” e una Quintana che può essere tranquillamente gettata nel dimenticatoio. Ci ha illuso con una buona seconda tornata, con un tempo discreto e delle buone traiettorie, per poi concludere con l’amaro in bocca.
Trentino dimostra di essere sempre sul pezzo, già solamente con una falcata che fa sognare un po’ tutti. È sicuramente un cavallo velocissimo, ma qui vorremmo passare ad una considerazione più ampia: nonostante detenga il record di velocità, oltre ad ulteriori crono che possiamo tranquillamente definire clamorosi, non è mai stato un cavallo facile da domare, anche per un campionissimo come Massimo Gubbini, basti pensare ad un dato statistico: delle 7 Quintane corse (di cui 5 con il Gladiatore) ne ha vinte solo 2, paradossalmente quando si sono confrontati direttamente ha conquistato più vittorie un cavallo molto meno celebrato come Kathy Way (3 vittorie scontrandosi direttamente sulle 4 totali).
Quindi delle due l'una: o il binomio va affinato, o forse è meglio passare ad un cavallo più affidabile. Conoscendolo, siamo certi ci darà delle risposte già ad Agosto.
Piccola nota a margine: nonostante il risultato non all'altezza, siamo sicuri ce l'abbiano messa tutta anche Mattia e il suo staff (chi vuol capire...)
DELUDENTE

TOMMASO FINESTRA PER SESTIERE SANT'EMIDIO VOTO 4
Anche lui delude le aspettative con una Quintana che insipida è dire poco.
Paga lo scotto di entrare per primo su una pista insidiosa che gli causa alcuni "scivoloni" (che portano ad un crono oltre il 54) e una penalità contestata dal suo Sestiere, ma anche nelle successive due tornate, quando il tracciato è migliorato, i tempi non sono affatto all'altezza dei migliori (52,9 e 52,5), nella terza colleziona anche un 80.
Non ha mostrato quella grinta necessaria per distinguersi. Speriamo inoltre che riesca a trovare un cavallo che possa contribuire a sbloccare le sue potenzialità, ancora non del tutto espresse, perchè non è accettabile (specie in un Sestiere che non vince da 27 anni e che sta puntando fortissimo su di lui) ripresentare le stesse due cavalcature dello scorso anno che non si erano dimostrate all'altezza di competere per la vittoria.
(AMPIAMENTE) RIVEDIBILE

DAVIDE DIMARTI PER SESTIERE PIAZZAROLA 5
Gli errori ci sono, ma c’è anche tanta determinazione. Ha fatto ciò che poteva con un cambio cavalcatura quasi immediato, ma sicuramente ci sono sia il tempo che la volontà per poter crescere. Però... C'è un però.
Pur essendo giovanissimo, si affida ad una scuderia ipercollaudata come quella di Max Ferri e, seppur entri allo Squarcia con una cavalla di 4 anni che ha fatto innamorare tutti, ci si aspetta che, se il cavallo titolare si infortuna, dopo il lavoro di un anno si abbia a disposizione un destriero di riserva con prestazioni se non identiche, quantomeno similari (basti vedere Innocenzi che dopo l'infortunio di Kathy Way ha portato l'esordiente Aube Boreale e l'espertissima ma ancora veloce ed affidabile Love Story, già vincitrice di Quintane) e invece non si è mai scesi sotto al 52,8 (fatto segnare nella prima e terza tornata con un 52,9 nella seconda), mette inoltre a referto 120 punti di penalità e lascia per strada un 80.
Deve continuare su questa strada, e prima o poi i risultati arriveranno, ma dopo la giostra dello scorso Agosto ci aspettavamo sinceramente di più. Ansiosi di rivedere anche lui nella Quintana in onore del patrono.
C'È TEMPO

XENTEK PRODUZIONI VIDEO VOTO 9
Un voto in meno del solito perchè nonostante i meravigliosi droni, le inquadrature fantastiche, gli zoom fantasmagorici, gli inviati a bordopista... Gli anni scorsi i secondi assalti si vedevano! Ci avete abituato troppo bene, li rivogliamo raga, aridateceli! ❤️
Comments