Coppia-Coppiarum… Il colore è sempre il Nero-Verde (?)
- Saraceno
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
A guardare la stagione appena trascorsa la risposta è sì.
Perchè se a dettare legge non sono Sansoni-Sermarini, vincitori dell’ultima edizione delle interne (hanno fatto poker), secondi con 26.41 al torneo delle due fortezze, ci pensano Cocci-Rigutini (che lo saprete ormai, ci piacciono molto), terzi a Ferrara con 25.11, secondi al torneo delle due fortezze con 25.16 e primi a Cava con 26.55.
Tra l’altro proprio a Cava vinsero lo scorso anno ma con 23.56.
Stagione in mantenimento per la coppia storica, vincitrice nel 2018, 2019, 2023 e 2025, detentori di due titoli di vicecampioni d’Italia (nel 2016 e nel 2018, con un titolo italiano 2017 sfumato per un soffio), stagione in crescita per la seconda coppia che ha punteggi da perfetti titolari.

Dietro cosa accade?
Saremo sinceri: abbiamo ancora negli occhi la vittoria storica di Giorgi-Guidotti dello scorso anno che, a causa anche e soprattutto del vento, non si è ripetuta nell’argentea 2024, ma quest’anno avremmo voluto vederli meglio e di più: 19.46 alle due fortezze e 16.45 al Piceno flag.
Hanno dimostrato quanto valgono e ci aspettavamo una stagione di crescita e riconferma a partire da quell’ottima prestazione in Piazza Arringo un anno fa.

Porta Romana schiera per il quarto anno Saienni - Viceconte: secondi lo scorso anno, vincitori nel 2022 e terzi nel 2023.
Questo è l’anno, a nostro avviso, in cui capire di che pasta sono fatti questi due ragazzi.
Per loro un 24.35 a Ferrara, un 23.34 a Sulmona, un 22.97 al Piceno Flag e un 22.08 a Faenza.
Altalenanti, come abbiamo sempre detto, ma mai come quest’anno necessitano di conferme anche e soprattutto in Piazza Arringo.

Bracci-Pavoni saranno il duo per Porta Solestà. Nato per necessità lo scorso anno, gli alfieri giallo-blu hanno vinto il Torneo di Sulmona con 24.36, mettendo in fila prima Porta Romana e dopo Porta Maggiore (con la coppia titolare); sono arrivati quarti al torneo delle due Fortezze con 23.91 e arrivano con un 24.66 dal Torneo di Oria.
Prestazioni da non sottovalutare, alla luce anche della Finale conquistata nell’ultima Tenzone Aurea.

Più staccate oggi appaiono le coppie Travaglini-Parissi e Salusti-Desideri.
Porta Tufilla stacca a Cava un 19.46 e al Piceno Flag un 17.73, dove Piazzarola passa con un 17.20.

Numeri oggettivamente troppo bassi per risultare competitivi in una gara federale di questo livello ma… Mai dire mai poiché proprio quando tutto sembra insperato, ecco che Piazza Arringo ci regala sorprese.

Saranno sicuramente da tenere d’occhio l’andamento di queste serate di prove in piazza.
Comments